Programmi – Aprire in sicurezza una chiavetta USB

Capita sempre più spesso di salvare, trasportare da un pc a un altro, copiare e cancellare dati da una chiavetta USB, così come capita spesso di accedere a tutti i contenuti in essa contenuti (perdonate il gioco di parole) senza fare la minima attenzione alla sicurezza, si dà quasi per scontato che l’utilizzo sia sicuro ma non è così. Può capitare, infatti, che i dati, per un motivo o per

Ascii Generator 2 – Trasformare immagini in caratteri

Ho girato in lungo e in largo per trovare questo programma, fatto ricerhe e visionato tanti tanti siti, non riuscivo a trovarlo! Eppure sapevo della sua esistenza perchè tempo fa, in questo articolo, ne avevo parlato brevemente. Ora son qui e spendo un paio di parole in più perchè, anche se rientra nella categoria dei programmi utili e dilettevoli, è una forma d’arte davvero interessante e dai risultati sorprendenti. Volete

BookDB, la nostra biblioteca

Ci son programmi leggeri, opensource, piccoli e utili che non occupano neanche tanto spazio sul proprio pc ma che servono ad organizzare meglio ciò che abbiamo e che uniscono due mondi in apparenza distanti ma allo stesso tempo vicini: l’informatica e la letteratura. E’ questo il caso del programma che vorrei presentare oggi e che ho avuto modo di provare e che continuo ad usare: BookDB. E’ vero, c’è la

Buono a sapersi – Campagna per la sicurezza sul web

Ogni giorno milioni di persone utilizzano il web per visitare siti, controllare la propria posta elettronica, condividere informazioni, guardare video, leggere notizie e tanto tanto altro. Ogni giorno si fanno acquisti, si digitano password personali per accedere ai propri account, ci si registra inserendo informazioni sensibili e tanto tanto altro. Ogni giorno purtroppo, per lo meno quando si è al computer, non si è mai sicuri di quello che può

Prova di Sabayon X. Distro Linux italiana.

Domani arriva Windows 8? Bene, è un evento che conoscono anche i sassi perchè se ne sta parlando tantissimo e qui su Libera-mente.net di cosa si parla? Beh, andiamo controcorrente e in questo articolo parliamo di una distribuzione linux sviluppata da un team italiano: Sabayon X. Sabayon X è una distribuzione basata su Gentoo Linux che a differenza di altre distro non utilizza un’interfaccia grafica per la sua installazione ma