Informatica – Gestire i punti di ripristino di Windows

Prima di presentare il programma di cui vorrei parlare, mi sembra giusto spiegare brevemente cosa siano i “famosi” Punti di ripristino del sistema, come crearli, perché sono importanti e quando utilizzarli. Ebbene, un punto di ripristino non è altro che un programma – già incluso in Windows, in questo caso – che contiene una serie di informazioni utili sullo stato del nostro pc, cosa funziona e cosa non funziona, quali

Programmi: Ripristinare una chiavetta USB con HP USB Disk Storage Format Tool

In passato capitava più spesso e non si sapeva cosa e come fare. Ora invece è più facile. In passato ho buttato così tante chiavette USB da riempire un bidone. Ho perso file e documenti che non copiavo su altri dispositivi – cosa che ho imparato a fare – perchè mi fidavo della chiavetta USB e di Windows. Errore, mai fidarsi, meglio avere due file identici, doppioni e copie su

Il tasto destro del mouse, questo sconosciuto (menù contestuale)

Prima di spiegare mi piace sempre raccontare perchè quello che scrivo, nella maggior parte dei casi, nasce da alcune esperienze quotidiane e dall’interazione con altre persone e con il computer. Ebbene, alcuni giorni fa ho prestato aiuto ad alcuni amici che avevano problemi e che volevano risolvere piccoli problemi all’apparenza insormontabili; mi rendo conto che il pc possa far “spavento” quando si comporta in modo strano ma quello che mi

Programmi – Secunia Personal Software Inspector (PSI)

Le scoperte interessanti arrivano sempre per caso, bisogna girare molto per scovarle perché ci son tanti, tantissimi programmi di cui si ignora l’esistenza, ogni giorno sempre di più, e starci dietro è praticamente impossibile. Questa volta però son soddisfatto del programma trovato, lo ritengo utile e funzionale per mantenere il computer in buona salute, sempre efficiente e aggiornato per quanto riguarda il software installato al suo interno. Secunia Personal Software

Bookmark#, estensione di Chrome per organizzare e ricercare i preferiti

Alcune volte son sfaticato, altre invece mi piace scoprire, cercare, curiosare, un po’ “smanettare” e testare qualcosa che non conoscevo e che credo invece sia utile e possa servire per mantenere ordinato l’elenco dei siti preferiti che a volte, quando son tanti, soprattutto, è difficile recuperare perché non sempre memorizzati nella cartella che si aveva in mente o con un nome facilmente riconoscibile. Non so voi ma a me capita